I DIRITTI DELLE PERSONE CON DISABILITÀ SONO GLI STESSI DIRITTI DI TUTTI.

Immaginiamo un mondo in cui tutte le persone con disabilità intellettiva e disagio emotivo hanno
l’opportunità di migliorare la loro qualità di vita
in ogni dimensione della loro vita: scuola, lavoro, abitazione, relazioni sociali.

GRAZIE AL TUO SOSTEGNO

Il Gruppo Disabilità Faenza aiuta le persone con disabilità intellettive e disagio emotivo della nostra comunità a valorizzare le loro potenzialità, raggiungere la maggior autonomia possibile e vivere ogni giorno con più fiducia e serenità insieme alle loro famiglie.

Un supporto concreto

famiglie seguite

beneficiari diretti

ore di supporto professionale

volontari

ore di volontariato

La lotteria solidale “l’arte di essere unici” è un’iniziativa di raccolta fondi a sostegno dei progetti di inclusione sociale a favore delle persone con disabilità del Gruppo Disabilità Faenza APS.

Ci siamo ispirati al volto sociale, creativo, rigenerante e terapeutico che il mondo dell’arte dona di per sé alle persone ed in particolare alle persone con disabilità.

Abbiamo coinvolto il sistema della ceramica faentina riprendendo una delle caratteristiche proprie di questa città: appunto la vocazione artistica di Faenza, per dare visibilità al talento dei suoi principali esponenti in un’ottica solidale a favore di una buona causa.

Aiutaci a finanziare due importanti progetti:

Un Chiosco per l’Estate e
Una Vacanza per Tutti

MOSTRABILITA’
In occasione della Giornata Internazionale dei Diritti delle Persone con Disabilità

Cos’è la disabilità intellettiva?

La disabilità intellettiva è una patologia cognitiva persistente data da un alterato funzionamento del sistema nervoso centrale e fa parte dei disturbi del neurosviluppo. Rappresenta una condizione di interrotto o incompleto sviluppo psichico, con compromissione delle abilità che solitamente si manifestano durante il periodo evolutivo (capacità cognitive, linguistiche, motorie, sociali). In sintesi esso risulta dall’insieme dei deficit dello sviluppo cognitivo e socio-relazionale.

Cosa possiamo fare per promuovere l’inclusione sociale delle persone con disabilità?

C’è molto che possiamo fare per aumentare l’inclusione per le persone con disabilità!  Tutti noi possiamo contribuire al raggiungimento di una società più inclusiva per il benessere di tutti.
Ecco alcuni esempi di buone pratiche.

Ultime notizie

Fai una donazione

Il tuo aiuto è importante!

€ 10

dona materiale didattico per i laboratori creativi dei ragazzi

Dona con satispay

€ 25

dona un’ora di attività sportiva per lo sviluppo delle capacità motorie

Dona con satispay

€ 40

dona un incontro di supporto psicologico per una mamma o un papà

Dona con satispay

€ 70

dona due ore di sostegno per lo sviluppo delle competenze utili al lavoro

Dona con satispay

Iscriviti alla Newsletter

Compila il form per rimanere sempre aggiornato riguardo tutte le nostre iniziative.